Teorie evoluzionistiche sul calcio

Il supporter pigiamato medio tende normalmente ad appagare il proprio disagio, dovuto all'evidenza di non poter rappresentare in nessuna maniera, né nel nome né tantomeno nei simboli, la città nella quale gioca la sua squadra, dichiarandosi arbitrariamente tifoso della "prima squadra di calcio della Capitale". Questa dichiarazione è fondata dal fatto che la Lanzie nacque nel come società podistica 1900 e quindi anagraficamente 27 anni prima della Roma.


Come si evince dalla tabella al lato furono 27 anni gloriosi per la società biancoceleste nei quali la squadra, che inizialmente si dedicava unicamente al podismo e ad altre attività sportive a carattere locale, cominciò in maniera ufficiale a praticare il giuoco del calcio solamente nel 1912, anno in cui la FIGC organizzò campionati anche nel Centro e nel Sud Italia. Rimanevano quindi solamente 15 anni di distanza dalla fusione delle altre squadre della Capitale nell'unica società denominata Roma, come la città stessa. Furono quindici anni indimenticabili in cui gli sbiaditi regionali riempirono la loro bacheca conquistarono importanti trofei quali la Coppa Baccelli, l'ambitissima Coppa Gaia Perugini e la famosissima Coppa della Fratellanza, per la quale i giallorossi si rodono ancora il fegato dall'invidia.

Alla luce di ciò non si capisce davvero per quale motivo l'esser nati prima dovrebbe considerarsi come un valore aggiunto o un qualcosa di cui vantarsi. 
Mettiamo l'esempio dell'Ascoli Calcio, piccola società dell'omonima città marchigiana che nella sua storia ha sempre militato tra le serie inferiori e di tanto in tanto ha fatto qualche comparsata in Serie A, ebbene questa società ebbe i natali nel 1898, un anno prima del Barcellona, due anni prima del Bayern Monaco e ben quattro anni prima del Real Madrid, dovremmo quindi considerare la società picena più gloriosa di cotante storiche società calcistiche europee?


 

Anche la scimmia è nata prima dell'uomo ma nonostante ciò nessun essere umano sarebbe contento di esser paragonato ad un primate...


Nessun commento:

Posta un commento