Dopo i successi delle braciolate di fine campionato allestite nelle scorse stagioni da
Edy Reja, già analizzate in un nostro
precedente articolo, l'entusiasmante partenza sprint della Lazio ha spinto il nuovo allenatore Vladimiro "Vlad" La Peste, a rivaleggiare con il suo predecessore e rinnovare, sotto l'egida del Presidentissimo Lotito, una tradizione ormai consolidata all'interno dell'universo biancoceleste che negli ultimi anni si è evoluta grazie all'apporto di forme culturali nuove che ben si sono sposate con quelle già presenti nel DNA pigiamato. L'atavica propensione alla "sagra paesana" insita negli abitanti della Regione Lazio si miscela con la rinomata "arte di arrangiarsi" dei desaparecidos argentini il tutto coordinato da una meticolosa e puntuale organizzazione tipica delle popolazioni slave e dell'Est Europa. Questo in sintesi è il rituale che si ripete ogni anno presso la ridente località di Formello per festeggiare una stagione conclusasi senza penalizzazioni o retrocessioni o più semplicemente come buon augurio per quella nuova.
Di seguito vi deliziamo con la cronaca dei momenti salienti di questo indimenticabile e gaudioso evento grazie all'ausilio di foto ufficiali, con tanto di logo filigranato per evitare che qualcuno possa appropriarsi delle prove di questo prezioso momento di storia biancoceleste:
 |
L'impavido comandante "Vlad La Peste", con sguardo fiero si mette in posa accanto al suo fido scudiero della Pampa mentre orgogliosamente mostrano il succulento trofeo. Da notare come quest'anno il barbeque non sia arrangiato per terra come gli anni scorsi, il prode Vlad ha fatto costruire una struttura apposita con materiali 100% riciclati, come la paratia di lamiera "mandorlata", recuperata forse in qualche smorzo o discarica di recupero di metalli. Gli slavi ben conoscono questo materiale, ignifugo, robusto ed economico perchè usato spessissimo per rivestire il tetto dei loro camper e roulotte. |
 |
Vlad, si sa, ha il vizietto del comando e non lascia nulla al caso, così come quando dirige la sua allegra truppa nei difficili campi della Serie A, allo stesso modo osserva con meticolosa attenzione che i suoi pargoli siano nutriti a dovere, con prodotti di qualità sopraffina. |
 |
Come sempre è Radu, uno dei tanti capitani occasionali biancocelesti, ad occuparsi dell'allestimento (come nella stagione passata), quest'anno ha provveduto anche al "reperimento" dei generi alimentari, in particolare i mititei, delle salsicce prodotte con carni di primissima scelta ed importate freschissime dalla sua terra natale. |
 |
Ed ecco l'avveniristica tensostruttura messa a disposizione da Lotito con l'allestimento curato da Radu in persona che per quest'anno ha ricevuto il gentile supporto dei bar di Fondi, nota colonia pigiamata, con il "prestito" delle sedie griffate Algida. |
Non commenta mai nessuno, lo farò per prima io! Bellissimo il vostro blog, mi strappa sempre un sorriso se non una risata XD
RispondiEliminaAvandi lazie!
Pastrori!
RispondiEliminail blog più bello contro la lazio, complimenti!
RispondiElimina